DESIGN PORTACANDELE

PORTACANDELE IN MARMO 2011

Il Trittico lapideo è costituito da unità elementari con cui si da misura e forma ad una struttura complessa, dove ogni singolo elemento è parte dall’insieme organico modulare. La relazione compositiva tra le parti è il fondamento costitutivo del progetto dei portacandele.
Il valore simbolico del trittico lapideo è amplificato con l’utilizzo di un materiale naturale nobile come il marmo italiano. Ogni singolo portacandela è un pezzo unico perché fatto in materiale naturale, lavorato dalle sapienti mani di un vecchio artigiano che ha voluto seguire le indicazioni di un giovane architetto.

Il progetto dei portacandele in marmo italiano nasce dall’esigenza di perpetrare un gesto semplice, ma intimamente appagante come quello di accendere una candela  utilizzando dei semplici moccoli di cera, economici e facili da reperire sul mercato. La danza della fiamma è un elemento che può risvegliare gli ambienti della nostra contemporaneità domestica, a volte freddi ed infarciti di troppa tecnologia.
I portacandela Chiara, Serena e Rosa sono in materiale antigelivo, antiallergico e con resistenza al fuoco in classe 0 (non combustibile). Un inconveniente  potrebbe essere dato dal peso specifico elevato del marmo, che richiede alcuni accorgimenti sulla scelta del supporto da utilizzare.