Architetto ANGELO MAGGIONI

Nato a Bergamo nel 1974 dopo un’esperienza pluriennale lavorativa come tecnico comunale decide di lasciare il pubblico impiego per dedicarsi allo studio dell’architettura presso il Politecnico di Milano, dove si laurea nel 2005.
Nel corso degli anni successivi riesce ad accumulare diverse esperienze professionali che lo porteranno a seguire differenti lavori presso quotati studi di ingegneria, architettura ed amministrazioni pubbliche confermandone le capacità organizzative e la propensione alla ricerca del bello e funzionale.
Esperienze scolastiche, corsi di specializzazione e aggiornamento
2017-19 | Triennio Corsi diversi di aggiornamento professionale | |||
2015-17 | Triennio Corsi diversi di aggiornamento professionale | |||
2017 | Aggiornamento Prevenzione Incendi Legge 818/84 | |||
2015 | Acustica in edilizia, corso organizzato da Ordine Architetti di Milano | |||
2009 | International MASTER Workshop in landscape, architecture ; corso organizzato da ACMA in Milano | |||
Qualità e integrazione degli interventi urbanistici; corso organizzato dal Politecnico di Milano Governo del territorio e valutazione ambientale; corso organizzato dal Politecnico di Milano | ||||
2008 | Esperto Valutazione Ambientale Strategica; corso organizzato dall’ Ordine degli Architetti di Milano | |||
Certificatore Energetico corso organizzato dall’ Ordine degli Architetti di Bergamo e Sacert Certificatore Prevenzione incendi Legge 818/84 dall’ Ordine degli Architetti di Bergamo | ||||
2005 | Abilitazione all’esercizio della professione di Architetto | |||
Laurea in Architettura di II livello presso il Politecnico di Milano | ||||
1999 | Abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra | |||
Coordinatore per la sicurezza cantieri ai sensi del D.lgs 494/96 | ||||
1996 | Assunto presso Comune di Terno d’Isola (BG) con concorso pubblico – tecnico categoria C6 | |||
1993 | Maturità tecnica presso istituto tecnico per Geometri Quarenghi di Bergamo |
Esperienze professionali presso Enti Pubblici e Studi Professionali
2020 | Iscrizione Ordine Ingegneri e Architetti del Canton Ticino OTIA al n°13268 | ||
2020 | Membro della Commissione del Paesaggio del Comune di Bonate Sopra (BG) in corso | ||
2019 | Abilitazione SEFRI per l’esercizio della professione di Architetto in Svizzera | ||
2019 | Membro della Commissione del Paesaggio del Comune di Barzana – in corso | ||
2017-15 | Membro della Commissione del Paesaggio per il Comune di Presezzo (BG) – in corso | ||
Membro della Commissione per il Paesaggio per il Comune di Villa d’Almè (BG) – in corso | |||
2016-14 | Tecnico incaricato presso il Comune di Sesto San Giovanni riferimento L.94/2009 per il rilascio delle Idoneità alloggiative e Certificati igienico sanitari | ||
2014-11 | Presidente della Commissione per il Paesaggio per il Comune di Bonate Sotto (BG) | ||
2011 | Selezionato tramite bando Pubblico presso ASL di Bergamo | ||
In qualità di dottore in Architettura 4/S per la tutela e salute presso i luoghi di lavoro Consulente tecnico presso il tribunale di Bergamo | |||
2005-06 | Collaborazione esterna presso lo studio di Ingegneria, Urbanistica e Architettura Donghi di Bergamo | ||
2005 | Iscritto presso l’Ordine degli Architetti di Bergamo al n°2238 | ||
2000-05 | Iscritto presso il Collegio dei Geometri di Bergamo | ||
1996-2000 | Assunzione presso il Comune di Terno d’Isola (BG) in qualità di tecnico comunale | ||
1993-96 | Praticante Geometra presso lo studio dell’Arch. Adamo Maggioni in Carvico (BG) |
Lavori di consulenza
- Consulente tecnico di parte per cause civili CTP
- Consulenza esterna Enti pubblici territoriali
- Coordinatore sicurezza cantiere
- Certificazioni energetiche
- Pratiche catastali
- Perizie immobiliari e Business plan
- Successioni e consulente tecniche legali