PEDRINATE 2022 (Chiasso CH)
Il progetto di riqualificazione dell’immobile posto in prossimità dell’intersezione tra la strada Regina e la via per Santo Stefano in località di Pedrinate è stato sviluppato in concerto con quanto previsto dai principi generali di pianificazione territoriale del Comune di Chiasso secondo un’appropriata e parsimoniosa utilizzazione dello suolo urbano (pubblico e privato). Questo perché il forte rapporto che sussiste tra l’immobile residenziale ed il suo intorno ha visto necessaria la ridefinizione degli SPAZI DI RELAZIONE esterni portando ad un risultato di apertura e condivisione degli stessi.
La successione delle nuove invenzioni nei cicli storici è più o meno rapida e più o meno drastica, ma non esiste mutazione che non debba tenere conto degli antecedenti, come evoluzione, oppure come reazione a quelli.
L’importanza dei MATERIALI nel campo della sensibilità complessiva del manufatto architettonico deve essere vista non solo nella propria singola consistenza fisica, ma deve essere valutata secondo un principio di CONDUCIBILITA’ EMOTIVA , dove magari l’utilizzo di un materiale innovativo per il contesto nel quale si trova, può essere artefice di un rinnovato dialogo compositivo tra il fabbricato oggetto di attenzione ed il prossimo intorno urbano.